giovedì 28 marzo 2013

Ideale giovane, soluzione senza progetto di Jean-Pierre Ostende



Ideale giovane, soluzione senza progetto
di 
Jean-Pierre Ostende



         

 Il 31 dicembre sera Paul e Marie si sono trovati.

A parte le centinaia di finestre e di tubi, i chilometri di muri e di capannoni vuoti, quel che ho visto, d’acchito, in questa fabbrica abbandonata, è un bambino sulla punta dei piedi davanti al lavabo.
         Marie Niro, un metro e settanta al risveglio, uno e sessantotto alla sera, ha lunghi capelli mogano che tinge non per il gradimento del colore ma per la parola mogano. Da tre anni, la sua vita attiva ha per oggetto una compagnia di prodotti farmaceutici.
         Per quale motivo sono entrato nell’ex-tabacchificio, questo stabilimento abbandonato di quarantamila metri quadri?
         Paul Gould, un metro e ottanta di media, ha i capelli corti e bruni, tutti suoi, senza impianti. Tre denti porcellanati in bocca gli fanno dire che questo è l’inizio della sua trasformazione in cyborg, che si comincia così, con i denti di porcellana in bocca.
         Dev’essere bello venire la mattina e riandarsene la sera. Avere dei colleghi.
         La vita attiva di Paul ha per cornice un laboratorio di fisica da cinque anni. Fuori dal laboratorio,  parla poco della sua vita attiva. Preferisce stare zitto invece di schematizzare tutto. I suoi commenti si riassumono in : “E’ andata bene” o “Abbiamo dei problemi”.
         Con la mia carta in tasca, occorre una carta formato 5 x 8, vado spesso alla fabbrica abbandonata. Sono un assiduo frequentatore. D’altronde, non è nemmeno abbandonata. C’è gente d’ogni risma che ci viene.
         La sera del veglione in discoteca, al Moteur, il caso aveva voluto che Paul e Marie fossero seduti uno accanto all’altra, nella sala numero cinque, “Decibel controllo”. Non hanno smesso di guardarsi.
         Attraverso i capannoni, visito la grande carcassa che è un po’ “…”.  C’è un sacco di vuoto. Mi presto a destra e a manca. Senza guardare.
         Nella sala numero cinque il livello sonoro della musica permette agli utenti di bisbigliarsi paroline all’orecchio senza cuffia né microfono. Paul e Marie si sono parlati senza indugi.
         Incrocio sempre più persone. Alcune mi dicono per prime buongiorno. Mi chiedono come va. Con altri è sufficiente un cenno del capo. Solo per dire come mi sono adattato in qualche settimana. Conosco quasi tutti.  E ce n’è di gente. Se non l’ho contata è perché non m’interessano le cifre.
         Per quei casi che dà la conversazione libera, Paul e Marie hanno affrontato l’unità di misura di una quantità di informazione binaria. Lui ha precisato che una parola di otto bit è un ottetto, poi una parola tira l’altra, nel programma è comparso il pixel. Lei ha visto subito che lui ci teneva a spiegarlo. Allora ha continuato a tenere la bocca aperta, sentiva che a lui faceva piacere. Lo sapeva lei che un’immagine conta miliardi di pixel? Sì. E meglio di lui (quando voleva). Ma quella sera aveva voglia d’imparare tutto.
         Se conosco gente, mi verrà proposto di certo qualcosa. E tutto si sistemerà.
         La settimana dopo siamo alla fase del ristorante a lume di candela.
Cottura al vapore. No smoking. Lei, in abito e mocassini rossi, profumo Sauvage Tsss, lui in blazer blu. La cameriera coi pattini. A Marie Niro non piace questa moda dei seni siliconati, arrivata dagli Stati Uniti. Preferisce i seni amatoriali. Vabbè.
         Quelli che conoscono un sacco di gente non rimangono mai a mani vuote. Alla fine li si aiuta sempre. Ma gli altri, quelli che sono soli, vengono dimenticati.
Per questo vado nella sodaglia tutti i giorni. O quasi.

         Il secondo appuntamento di Paul e Marie è al parco acquatico. Vicino all’acquario sperimentale, la guida spiega il processo ecologico e articola la visita su schemi e microesperienze, con – vieppiù – un sintagma ricorrente: Per molto tempo il caso.

         Ci sono giorni che non esco di casa. Non ci si può muovere tutti i giorni quando non si guadagna niente. Ci sono giorni che bisogna recuperare. Sennò si è nella melma, la melma.
         Dopo il terzo appuntamento al self-service “Terroir mon amour”, quel sabato, Paul ha dormito da Marie, nel  ribaltabile del soggiorno che ha una porta-finestra dalla quale si vede in lontananza la ruota luminosa del Luna Park accanto allo stadio. Paul dorme otto ore per notte, e spontaneamente. Non ha sentito l’allarme ai piedi della torre. Ancor meno (grazie ai doppi vetri) il latrato dei cani da guardia. Nemmeno gli elicotteri. Dorme come un pupetto della Prénatal, dice lei.
         Questo è un luogo infestato di muri e lampadine nude. Vetri rotti e tubi. Fili elettrici che pendono. Piove dai tetti, a tratti. Se non ci vengo tutti i giorni è anche per non far credere che ci pianto radici.

         Paul ha bevuto un succo d’arancia garantito senza modif. genet. (Gen. frei), poi mangiato una tazza di Kellog’s. Anche sull’alimentazione sono d’accordo.     

         Cresce un po’ d’erba tra i sassi. Un po’ di  verde. 
         Ormai è un mese che Paul e Marie stanno insieme e va tutto bene. Tutto è perfetto, anche il servizio. Niente lascia a desiderare.
         Tutto considerato, sono molto compatibili l’uno con l’altro.
         Vivono nella stessa città. Pratico. Amano questa città.
         Nella torre, i plastici sono nei loro laboratori.
Buongiorno a tutti!
        La cortesia è importante. Interessarsi. Non fare finta di interessarsi. Interessarsi per davvero. E’ importante. E’ una delle chiavi del successo. Chi non s’interessa diventa una cosa. Chi vorrebbe essere una cosa? Una cosa poggiata da una parte e che aspetta d’essere gettata altrove?
Paul e Marie vivono in una città, con un porto ricostruito da visitare, spiagge e schermi giganti per  videoclip. Paul ha praticato un po’ di surf. Ora non più. Marie ha fatto un po’ di vela.  Quando avevano vent’anni.
Ieri, i tecnici hanno installato il materiale per i concerti di rap. Qui l’hip-hop piace molto. E’ un classico.
Sto a guardare come fanno. Ascolto, anche.
Paul e Marie vivono ognuno in un appartamento chiaro, assolato e climatizzato. A loro piace la luce nelle case, e non l’usanza locale lucifuga.
Ho intravisto parecchie volte l’amministratore, M. Lextrait, ma non ho osato parlargli. Ho ruminato delle frasi, ma sapete com’è, non ci si rivolge a quelli che comandano così.
E dire che c’è gente così a suo agio. Per parlare. Procedere. Per rivolgersi agli altri. Già dalla lunghezza delle frasi, lo si vede.
Paul e Marie hanno venticinque anni e si faxano messaggi dall’ufficio, di modo che ognuno abbia ogni giorno notizie dell’altro. Per la trasmissione, preferiscono il fax all’uso del telefono. Le parole restano. Preferiscono quelle su carta di contro a certi che se le mandano da schermo a schermo. A loro piace la tradizione della carta. Due babbioni, dice Doris Ferlinghetti.
M. Lextrait è sempre occupatissimo, soprattutto se lo si paragona a me, che non mi muovo. Lui è sempre in movimento. E’ giovane.
A volte prende l’aereo la mattina e lo riprende il pomeriggio.
La gente dice che è un cervellone.
Quando lo vedo, cammino velocemente, in una direzione qualsiasi.
Non è difficile camminare velocemente.
Per scrivere a Paul, Marie trascura il trattamento testi, il carattere che potrebbe chiamarsi Cooper Black o Courier Absalon; quanto le piace: “Ah, Absalon! Absalon!”
Scrive a mano le parole. Quasi a bastone. Poi le faxa.
Non voglio sembrare senza lavoro. Evito anche di tenere le mani in tasca.
Paul non scrive più a mano dai tempi della scuola. Sceglie Times dimensione carattere dodici. Gli piace questo carattere, dice, è più intimo, il Times.
Nel cortile mi piace sedermi sul muretto.
Paul non vuole brillare per cura (precisione, pignoleria), per quanto ne abbia duecento a sua disposizione sotto il mouse se scorre la lista. Ma non vuole l’…… con una lista. Vuole la semplicità.
Qui ci sono scale distrutte che finiscono nel vuoto.
Talvolta, Paul si concede un carattere: un Bernhard Modern o, in assenza, un Torino Outline.
Nel cortile, all’entrata della fabbrica abbandonata, c’è un capanno con un masso sul tetto. Gli zingari hanno chiesto al direttore di poter recuperare la ferraglia (il capanno è in metallo). Non sapevano che fosse una scultura. Io lo sapevo.
Col Torino Outline, Paul è calmo e conciso. Nucleggia senza muoversi (outline), non va verso le parole, sono le parole che vanno da lui.
Lo stesso giorno degli zingari e della ferraglia, alcuni farmacisti di “Farmacia senza frontiere” hanno chiesto al direttore un locale per stoccarvi i medicinali. Il direttore ha detto che c’erano troppi tossici nel quartiere per mettere su un deposito di medicine senza tirarsi addosso le ruberie. I farmacisti non ci avevano pensato. Ah! Ah! Qui, dei medicinali! Che pirla ‘sti farmacisti.
Col Bernhard Modern, Paul si irrita e rinugina, ha strane voglie.
Il direttore porta spesso un cappello nero. Qui sono quasi tutti vestiti di nero. Soprattutto quelli che fanno teatro. Quelli del ristorante no. Quelli del ristorante sono in bianco.
Il mio posto sarebbe più al ristorante che in teatro, con tutto… Se mia madre mi conoscesse, sarebbe felice di vedermi in un teatro. E’ un mestiere dove non ci si deve annoiare.
Col Bernhard Modern, Paul si fa paura. Si eccita pure. Talvolta scrive in Times e all’improvviso si ritrova in Bernhard Modern. Pensa che sia colpa del soft-ware. Non gli passa neanche per la testa che sia lui.
Qualunque cosa accada, evitiamo di essere amari.
Paul Gould è apprezzato nel suo laboratorio. Laddove si capisce il suo linguaggio, laddove si parla di quel che si lavora senza semplificare al problematica al punto d’essere grossolani. Fuori dal suo laboratorio, si trova nella posizione dell’uomo che incontra il beduino mai uscito dal deserto e davanti quale, per dargli un’idea delle cascate del Niagara, versa l’acqua di una bottiglia sulla sabbia.
Non ho ancora osato assistere alle riunioni della gente della sodaglia, anche se molti credono che io ne faccia parte. In verità non sono né tecno né musico. Non ho una compagnia di danza con un sito dove sviluppare progetti sull’universo sensibile, i suoi gesti e il suo linguaggio. Non faccio stage né sono collaboratore del Sistema Sodaglia Teatro, non sono né cuoco, né giornalista. Non sono niente. Ma sono pronto a tutto.
Marie non cerca di sapere perché le piaccia la guida CD-Rom “Fate l’arte da voi” o perché non le piacciano certe cose. Non vuole analizzare tutto. Vuole che ci sia un po’ di mistero. I love poetry (neon, ferro, corda, 1998).
Un giorno sarò accettato da loro, alla sodaglia.
Per questo mi occorre un progetto. “Se non hai un progetto sei morto”.
Anche i morti hanno progetti. Che ne sappiamo?
Talvolta Marie disegna e faxa un cuore a Paul.
Canticchia: Cuore di rocker, la canzone dei vecchi (senior).
Il ristorante è ottimo. Dicono. Ma preferisco di gran lunga comprarmi un panino al bar della Maternità. Panino al p­té, dodici franchi. Quando si mangia un panino, si riflette.
Come quando si piscia all’aria aperta.
Talvolta Marie faxa il suo nome: Paul. O i due insieme: Paul & Marie, con la e commerciale. Vorrebbe che lui facesse altrettanto & che i loro nomi circolassero tra Cie & laboratorio durante le ore di lavoro.
Ci sono muratori coi capelli bianchi che vengono a pranzare con le tute macchiate. Mangiano camembert di bassa qualità. Ristrutturano una parte del tabacchificio. Questa parte accoglierà gli archivi.
Marie Niro non sa perché ha questo desiderio di nominare, nominarsi, nominarlo. Fin dall’inizio. E’ prematuro, dice Doris Ferlinghetti davanti alla macchinetta del caffè, soprannominata (la macchinetta) l’allegato.
       Un altro bicchiere che cade di traverso. Sei superstiziosa?
Qualche volta mi compro una soda alla stazione di servizio, per mandare giù il panino. Una Pschitt-orange. O una Coca. Senza cannuccia.
Quando vengo in questa stazione di servizio ho l’impressione di essere in viaggio. Nei viaggi, ci si ferma nelle stazioni di servizio ai margini delle autostrade. Si hanno abiti informi  perché si starà seduti per parecchio tempo. Si ha il mal di schiena. Si va a pisciare. Si beve il caffè in piedi. Ci si massaggia un po’ la schiena su un pezzo di prato spelacchiato.
Paul vorrebbe inviare a Marie parole d’amore via mail. Si dà il caso che Marie Niro non abbia e-mail (la porca, digita in Bernhard Modern).
Davanti alla sodaglia, la stazione di servizio è il solo negozio della via. La stazione di servizio si trova proprio tra il bar della Maternità e l’inizio della sodaglia davanti al tunnel, accanto ai binari. Tutto è a portata di mano.
Forse un giorno dirò: “Io lavoro qui”.
Marie Niro non starà tutta la vita senza address nella rete. Lui le manderà allora dei mail, il furbacchione. Per il momento, la raggiunge per altre vie.
Quando si decideranno a propormi qualcosa? Eppure debbono aver visto la mia obbedienza e la mia serietà.  Impossibile non vederle. Come non vederle?
Pazienza per la chiocciola dalla quale gli piace far precedere il suo nome quando le manda un fax d’amore firmato: @Paul.
Talvolta, credo che non mi proporranno mai niente. Che sarà così per tutta la vita. Per fortuna, poi mi passa. Tutti i principianti hanno degli alti e bassi. Speranza!
Il sabato sera capita a Paul e Marie di tirar fuori la possibilità di abitare insieme, in un appartamento o una casa con un giardino di fiori veri, tubi, quadrati di aiuole, perché no, ma hanno paura di non farcela, alla lunga; di non sopportarsi.
 Non è possibile che mi vedano tutti i giorni e non mi propongano nulla. Non è possibile.
Paul e Marie hanno visto separazioni, in diretta. Valigie, pillole, duri processi. E talk-show al riguardo. Per cui vivono ognuno per conto loro.
Se fosse possibile, se succedesse spesso che la gente stia lì ogni giorno e non gli si proponga niente, ci sarebbe ancor più suicidi. La Francia arriverebbe prima in suicidi e non quarta. Batterebbe la Danimarca. Forse persino la Finlandia che ha la medaglia d’oro.
Quando Paul e Marie stanno giù, per esempio dopo la lettura del Monde diplomatique, s’immaginano che la gente produrrà sempre meno e che sempre più errerà di città in città, e che ci sarà sempre più gente sola.
Non li si può siringare tutti.
La nostra non è una società di macellai veterinai. Rischiamo di riaprire i grandi ospedali, i centri, i campi, i manicomi, i foyers , per accogliere questa gente, e non solo durante l’inverno ma per tutto l’anno. Quando non li si vedrà più per le strade o per i sentieri, quando non si vorrà più che le orde mettano in pericolo la sicurezza dei treni, degli autobus, delle auto e i dintorni delle città. Senza contare i vecchi che  si appiccicano (?) e tutto quel che vendono è senza igiene sui marciapiedi e i bordi delle strade.
Per il momento, è la vita quotidiana che spaventa Paul e Marie. La vita quotidiana insieme. Marie lo scrive nel suo diario di carta. Non si è piegata al diario elettronico come Doris Ferlinghetti.
Non viviamo nella preistoria.
Paul e Marie, il sabato sera, sono “Happy together”.
Per evitare la routine, l’altra routine, Paul e Marie hanno pensato all’alternanza. Un sabato dall’uno. Un sabato dall’altro. Come i figli dei divorziati. Mica stupido, dice Doris Ferlinghetti.
Ieri ho scorto Gilles Barbier! Organizza feste con gli amici al quinto piano. Vi sono molte donne carine e simpatiche. Tutti si baciano. E ci si dà del tu.
M. Foulquié, il direttore, ha paura per la sicurezza se c’è troppa gente nelle feste clandestine. M. Foulquié ha ragione. Stiamo in una fabbrica abbandonata, non in un palazzo. Non siamo in un centro culturale con gli estintori dappertutto.
Ecco, ora  l’ho detto: “noi”.

Traduzione di Jacqueline Spaccini (1998)


 Jean-Pierre Ostende, Idéal jeune homme, solution sans projet in Gulliver n°1, Dire le monde, Paris, Librio, 1998, pp.59-65

Nessun commento: